I fagioli borlotti devono il loro nome al termine lombardo borlare, ovvero rotolare o cadere. Sono un legume dalle origini americane e in Italia li consumiamo solo da pochi secoli, a partire da fine Medioevo.
Sono un alimento con molte sostanze nutritive, ricchi di proteine, fibre, ferro, magnesio e fosforo, inoltre hanno proprietà antiossidanti, antitumorali e lassativi, per questi motivi consumare con regolarità i fagioli borlotti può apportare diversi benefici per la salute.
In cucina sono molto versatili e si possono utilizzare per realizzare primi e secondi piatti.
Molto apprezzata nel periodo invernale è la zuppa di fagioli, che si può insaporire con del pomodoro, del peperoncino e del buon olio extravergine di oliva, da abbinare a del pane tostato. Per un piatto più estivo, invece, si può optare per dei fagioli borlotti all’insalata, da condire, quindi, a freddo, con sale, olio extravergine di oliva, pepe e cipolla fresca.
Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di luce e di calore.
Istruzioni per l’uso: si consiglia una selezione visiva del prodotto e un accurato lavaggio prima della cottura.
I fagioli borlotti necessitano di ammollo prima della cottura.
PESO: 500g
CONSERVAZIONE: 18 MESI
CONFEZIONE: CELLOPHANE